Atl Group Il miglior posto dove produrre
i vostri divani
  • home
  • chi siamo
  • tecnologie e produzione
  • gallery, l'azienda
  • life emotions
  • project&contract
  • certificazioni aziendali
  • lavorare in ATL
  • contatti
english version


Privacy Policy

Cookie Policy

Informative

Whistleblowing

© atl group | 2025
ATLGroup logo Atl group
Atl Group produzione divani

Ricerca e sviluppo.

ATL Group sviluppa internamente tutte le parti componenti del divano, avvalendosi di un ufficio tecnico composto da 22 tecnici che seguono il prodotto dal disegno fino alla realizzazione completa del prototipo. Il tutto avviene in un’area dedicata di 1100 mq, all’interno della quale, oltre agli uffici sviluppo, sono stati riprodotti in piccolo tutti i reparti principali produttivi, dalla falegnameria al taglio della gomma, al taglio falde, al taglio tessuti, cucito e tappezzeria. L’Ufficio Tecnico raggiunge in questo modo una prontezza di intervento e realizzazione tale che consente di poter modificare e valutare in tempi brevissimi soluzioni ed idee durante lo sviluppo dei modelli durante la presenza di designer in visita.
Atl Group produzione divani

Ufficio tecnico.

Il lavoro dell’Ufficio Tecnico, ha come risultanza finale una documentazione completa di tutte le fasi di sviluppo del prodotto, consentendone, al momento dell’avallo da parte del Cliente, l’immediata messa in produzione del modello con certezza della ripetibilità del prototipo.
Atl Group produzione divani

Esperienza e tradizione.

L’esperienza e la grande capacità dei nostri artigiani è la forza che ci contraddistingue in tutte le fasi di prototipia per rendere in seguito possibile una industrializzazione sostenibile di un bene che resta comunque e sempre di profonda artigianalità.
Atl Group produzione divani

La cura dei dettagli.

Dall’attenzione e dalla cura con cui si produce il prototipo si determina una corretta produzione. Da una buona documentazione e un attento controllo si ottiene un alto standard qualitativo.
Atl Group produzione divani

Gli spazi lavorativi.

All’interno dei 50.000 mq della struttura di Faenza, sono presenti tutte le lavorazioni principali delle materie prime. Il taglio poliuretani è una delle due macro zone di taglio, occupa un’area di circa 8.000 mq e si contraddistingue per la grande automazione e l’utilizzo di macchine a controllo numerico a salvaguardia dell’uniformità dei prodotti. Nell’area falegnameria, tutte le materie prime vengono preparate e tagliate con macchine a controllo numerico, e in seguito stoccate, divise per commessa e fasi di lavorazione, in attesa di passare al secondo step di lavorazione; il montaggio. Nell’area di montaggio, il prodotto Legno viene assemblato su moderne linee di lavorazione, dove l’unica attività automatizzata è il trasporto e lo spostamento del prodotto, tra una fase e l’altra, mantenendo intatta tutta l’attività artigianale che contraddistingue il nostro prodotto. In quest’area si “sposano” i primi tre materiali, legno gomma e falde polyestere, per arrivare a fine ciclo con il divano formato e allo stato intermedio di “prodotto in bianco”, cioè in attesa del rivestimento in tessuto e relativi cuscinaggi. I rivestimenti cuciti si uniscono in seguito al prodotto semilavorato in bianco e alle cuscinature in poliuretano, fibre polyestere o piuma, per poter in seguito essere assemblate.
Atl Group produzione divani

La scelta dei materiali.

La grande scelta di tessuti e pelli, per tipologia, composizione e gamma di colori, garantisce possibilità di scelta quasi infinite. Ma la possibilità di scegliere una propria variante o tipologia è sempre garantita.
Atl Group produzione divani

I tessuti.

Le operazioni di taglio pelli e tessuti sono interamente automatizzate, garantendo una omegeneità di prodotto.
Atl Group produzione divani

Tradizione e design.

Le lavorazioni di tappezzeria sono ancora tutte effettuate artigianalmente da mani esperte; in questa fase si riuniscono assieme le moderne tecnologie e la grande capacità artigianale, per dar vita a prodotti unici e colmi di grande tradizione e design.